Blog

Compravendita Gestione finanziaria Valutazione azienda

tipi di finanziamento per impresa commerciale

Come ottenere un prestito per aprire un’attività commerciale

Aprire un’attività commerciale è un passo importante che richiede non solo una buona idea imprenditoriale, ma soprattutto un capitale iniziale per avviare e sostenere il business nei primi mesi di attività. Se non si dispone di risparmi personali sufficienti, esistono diverse opzioni di finanziamento per ottenere i fondi necessari. In questo articolo, analizzeremo le principali […]

Come ottenere un prestito per aprire un’attività commerciale Leggi tutto »

derivati finanziari cosa sono

Derivati finanziari: cosa sono, tipologie e come funzionano

I derivati finanziari sono strumenti sofisticati e fondamentali per il mondo degli investimenti e della gestione del rischio.  Sebbene spesso associati a speculazione e volatilità, il loro utilizzo corretto consente ad aziende, istituzioni e investitori di proteggersi dalle incertezze del mercato e di ottimizzare le proprie strategie finanziarie. Cosa sono i derivati finanziari I derivati

Derivati finanziari: cosa sono, tipologie e come funzionano Leggi tutto »

comprare aziende con capitale ridotto

Leverage Buy-Out (LBO): il metodo per comprare aziende con capitale ridotto

Il Leverage Buy-Out (LBO) è una strategia finanziaria ampiamente utilizzata per acquisire aziende, in cui l’acquirente assume il controllo di una società finanziando l’operazione principalmente con debito, minimizzando così l’impiego di capitale proprio.  Questo tipo di operazione è molto diffuso nel settore del private equity, dove gli investitori cercano di massimizzare il rendimento attraverso operazioni

Leverage Buy-Out (LBO): il metodo per comprare aziende con capitale ridotto Leggi tutto »

cos'è il patto di famiglia

Patto di Famiglia: cos’è, come funziona e quando conviene

Il patto di famiglia è un istituto giuridico che permette di anticipare la successione di un’azienda o di quote societarie, garantendo il passaggio generazionale senza il rischio di dispute ereditarie future. Si tratta di un contratto disciplinato dagli articoli 768 bis e seguenti del Codice Civile, che rappresenta un’eccezione al divieto dei patti successori. Grazie

Patto di Famiglia: cos’è, come funziona e quando conviene Leggi tutto »

cos'è tfm

Cos’è il Trattamento di Fine Mandato (TFM)

Il Trattamento di Fine Mandato (TFM) è un’indennità economica destinata agli amministratori societari alla fine del loro incarico.  Questo strumento non solo tutela l’amministratore in uscita, garantendo una somma già accantonata dall’azienda, ma rappresenta anche un’opportunità strategica per l’impresa dal punto di vista fiscale e finanziario. Chi sono i beneficiari del TFM Il TFM è

Cos’è il Trattamento di Fine Mandato (TFM) Leggi tutto »

Che cos'è il lease back

Lease Back: definizione, funzionamento e vantaggi

Il lease back è uno strumento finanziario versatile e strategico che consente alle aziende di liberare liquidità mantenendo l’uso operativo dei propri beni. Questo modello si differenzia dal leasing tradizionale, perché parte da beni già di proprietà dell’azienda, trasformandoli in risorse finanziarie utili per investimenti o per migliorare il flusso di cassa. In questa guida,

Lease Back: definizione, funzionamento e vantaggi Leggi tutto »

Cosa sono i Fondi FIA

Guida ai Fondi FIA – Fondi di Investimento Alternativi

I Fondi di Investimento Alternativi (FIA) rappresentano una soluzione strategica per chi desidera diversificare il proprio portafoglio investendo in opportunità che vanno oltre i mercati tradizionali.  Grazie alla loro natura flessibile e alla possibilità di accedere a investimenti in settori di nicchia, i FIA sono oggi considerati uno degli strumenti più interessanti per investitori esperti

Guida ai Fondi FIA – Fondi di Investimento Alternativi Leggi tutto »

vendita di macchinari e attrezzature aziendali

Dove vendere macchinari usati

I macchinari usati rappresentano un’opportunità per chi desidera rinnovare il proprio parco attrezzature o per chi, semplicemente, vuole dismettere macchinari non più utilizzati.  Che si tratti di macchine utensili, attrezzature edili o impianti produttivi, sapere dove vendere macchinari usati è fondamentale per massimizzare il valore di vendita e raggiungere un pubblico di acquirenti qualificati.  In

Dove vendere macchinari usati Leggi tutto »

Rivalutazione quote societarie

Rivalutazione quote societarie: opportunità e aspetti fiscali

La rivalutazione delle quote societarie è uno strumento utile per aggiornare il valore fiscale delle partecipazioni detenute in società, offrendo vantaggi sia ai fini fiscali che patrimoniali.  È un processo, regolamentato da normative specifiche, che permette di ottimizzare la gestione fiscale di partecipazioni detenute, soprattutto in vista di cessioni o operazioni straordinarie.  Vediamo in questo

Rivalutazione quote societarie: opportunità e aspetti fiscali Leggi tutto »

due diligence a cosa serve

Due Diligence aziendale: cosa sapere e come semplificarla

Quando si parla di due diligence aziendale, ci si riferisce a uno dei processi più importanti nelle transazioni aziendali e nelle decisioni strategiche.  È un’attività che, attraverso analisi e valutazioni dettagliate, consente di ottenere una fotografia completa dell’azienda oggetto di interesse, sia essa una potenziale acquisizione, fusione o partnership. Pianificare e condurre una due diligence

Due Diligence aziendale: cosa sapere e come semplificarla Leggi tutto »

Regione

Provincia

Settore merceologico

Prezzo



CERCA


filtra annunci